Eventi

Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2023)

Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2023)

In occasione delle giornate Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2023), il Museo archeologico della Siritide invita piccoli e grandi a percorrere un viaggio tra il sapere immateriale dei racconti mitologici e la ricostruzione di vicende attraverso il patrimonio conservato.  
 
 23 SETTEMBRE
 9.00-12.00 | MITICO INVITO
 
Inaugurazione del nuovo giardino con l’olivo dedicato ad Atena e percorso esperienziale sul mito di Eracle per le scuole del territorio della Siritide.
 
PRENOTAZIONI al seguente link: https://forms.office.com/e/7ED6LxEMY8  
 
20.00-23.00  
Apertura serale straordinaria
 
20.30 | ATENA E SIRIS
La presenza del culto di Atena attraverso le fonti materiali e immateriali a cura degli operatori del museo
 
24 SETTEMBRE
 
17.00-19.30 | MITICO INVITO
Viaggio nel mondo del mito… con Eracle. Visita tematica a cura degli operatori del museo
 
Per info e prenotazioni: tel. +39.0835.972154
 
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Posted by Francesco Blasi in Comunicazoni, Eventi
Domenica al Museo Settembre

Domenica al Museo Settembre

Il 3 Settembre torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Museo Archeologico della Siritide di Policoro osserverà i seguenti orari: 9:00 – 20:00, il Parco Archeologico: 9:00 fino a 1h prima del tramonto

Posted by Letizia Montagnuolo in Comunicazoni, Eventi
Ferragosto al Museo

Ferragosto al Museo

Il Ministero della Cultura comunica che, durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto 2023.

Il Museo archeologico della Siritide di Policoro aderisce all’iniziativa e sarà aperto nei seguenti giorni ed orari:

  • martedì 15 agosto

Museo dalle 8.00 alle 20.00
la biglietteria chiude alle 19:30

Posted by Letizia Montagnuolo in Comunicazoni, Eventi
Domeniche al Museo – 6 Agosto

Domeniche al Museo – 6 Agosto

Il 6 Agosto torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Museo Archeologico della Siritide di Policoro osserverà i seguenti orari: 9:00 – 20:00, il Parco Archeologico: 9:00 -12:00 e 16:00 – 20:00

Posted by Letizia Montagnuolo in Comunicazoni, Eventi
Domenica al museo – Capodanno

Domenica al museo – Capodanno

Il giorno di Capodanno, grazie dell’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, l’ingresso ai musei e ai luoghi della cultura statali sarà gratuito. Il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro aderisce all’iniziativa e sarà aperto domenica 1 gennaio 2023.

In giornate tradizionalmente di riposo per i luoghi della cultura il Ministero offre a tutti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio artistico italiano. Ringrazio il personale del MiC impegnato nel garantire queste aperture straordinarie, in particolare per la prima domenica di gennaio, giorno di Capodanno, in cui musei e parchi archeologici saranno visitabili gratuitamente”, dichiara il Ministro della CulturaGennaro Sangiuliano.

Di seguito l’elenco degli altri Musei e Parchi archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Basilicata aperti in via straordinaria per l’occasione:

  • Museo Archeologico Nazionale “M. Torelli” e Parco Archeologico di Venosa;
  • Museo Archeologico Nazionale “M. Pallottino” di Melfi;
  • Museo Archeologico Nazionale dell’Alta val d’Agri di Grumento Nova;
  • Parco Archeologico di Grumentum;
  • Palazzo Ducale di Tricarico
  • Parco Archeologico dell’area Urbana di Metaponto;
  • Tavole Palatine;
  • Museo Archeologico Nazionale “D. Adamesteanu” di Potenza.

Per tutti i dettagli e gli orari si consiglia di consultare i seguenti link:

Posted by Letizia Montagnuolo in Comunicazoni, Eventi