IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE

Il museo archeologico nazionale della Siritide custodisce e tramanda alle future generazioni il patrimonio archeologico del territorio che gravita intorno alle valli dei fiumi Agri e Sinni. Si configura come “museo del territorio” e all'interno della rete museale regionale, costituita da nove musei archeologici, si prone di valorizzare le relazioni tra i diversi popoli stanziati nel corso del tempo in questo areale.  Il museo della Siritide è luogo aperto, inclusivo e adattivo, dove la definizione del patrimonio/eredità culturale e la trasmissione del sapere diventa un processo in costante dialogo con la modernità.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

BIGLIETTERIA

Orari Biglietteria: Lunedì-Domenica 9:00-19:30 | Martedì 14:00-19:30 | La biglietteria chiude un'ora prima del Museo.

Biglietto unico

5,00 € intero Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro
3,00€ intero Parco archeologico
2,00 € ridotto Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro, per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
6,00 € Cumulativo Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro e Parco Archeologico di Policoro (i biglietti cumulativi sono valevoli per tre giorni dalla data del primo ingresso)
Gratuito per i cittadini sotto i 18 anni, per gli Abbonati e per gli aventi diritto

Biglietteria unica al Museo Archeologico Nazionale della Siritide, Via Colombo, 8 75025 Policoro

Online sul portale e-ticketing dei Musei Italiani al seguente link: 

Numero di telefono dell'helpdesk per i visitatori, a supporto dell'acquisto on line dei biglietti, attraverso il servizio di e-ticketing di Musei italiani: +39 06 87570182

Abilitata con pagamento POS.
Il biglietto acquistato non è rimborsabile.

ORGANIZZA LA TUA VISITA

RETE MUSEALE DELLA BASILICATA